In questo clima di emergenza nazionale, nel quale viene richiesto costantemente di seguire delle regole precise, regole che in alcuni momenti possono sembrare restrittive e che ci sembrano turbare la nostra libertà, la necessità di restare a casa per il bene collettivo è il messaggio che ci sentiamo di supportare.
Ma abbiamo anche un altro messaggio da lanciare in questo momento: alleniamoci ad ascoltare noi stessi.
Il tempo che forzatamente ci viene richiesto di passare in casa utilizziamolo per capire cosa desideriamo essere, cosa desideriamo diventare, come vogliamo investire sul futuro.
Colmiamo le nostre lacune, facciamoci trovare pronti al momento della ripartenza.
Alleniamoci alla positività, alla programmazione, allo studio, perfezioniamo le nostre attitudini. Non c’è nulla che può impoverirci se impediamo che ciò accada. Dobbiamo trarre continuamente l’occasione per arricchirci in modo diverso, anche in un modo prima non previsto.
L’allenamento al lavoro differente, allo smart working, alla competenza digitale, al pensare al nostro spazio personale non come congelato, o sospeso, ma pieno di nuove opportunità.
Chi come noi si occupa da moltissimi anni di Alta Formazione mantiene costantemente alti gli standard formativi del nostro territorio, anche in momenti come questi.
Sarà dal nostro territorio che ripartiremo tutti.
Per questo ci sentiamo di chiedere agli studenti del Sud: restate qui, studiate qui, formatevi qui all’eccellenza, aiutate il vostro territorio a crescere.
Fermatevi qui piuttosto che ritornare.
La Formazione al Sud è la nostra direzione e FormAzione Manageriale sarà protagonista con la sua offerta formativa di Master Executive e Corsi Professionalizzanti.
Il nostro Hashtag è già #FORMATINSICILIAFERMATINSICILIA.
Andrà tutto bene #andratuttobene.
(Articolo scritto da Aurora Lipera)